Skip to main content

RNO Riabilitazione Neuro Occlusale

La Riabilitazione Neuro-Occlusale (R.N.O.) secondo il professor Pedro Planas si occupa dello studio delle cause e dello sviluppo delle alterazioni funzionali e morfologiche del sistema stomatognatico. L’obiettivo principale è quello di guidare la bocca, sin dalla comparsa dei primi denti, verso un equilibrio statico e dinamico tra le ossa mascellari, attraverso un’azione terapeutica che stimola le aree atrofiche, spesso causate dalla mancanza di funzione. Il fine terapeutico e riabilitativo della R.N.O. è il ripristino della masticazione alternata, che si manifesta negli Angoli Funzionali Masticatori Planas (AFMP). Questi angoli rappresentano l’efficacia o l’inefficacia della funzione masticatoria, che rimane la funzione più importante del sistema stomatognatico.

L’odontoiatria moderna ha visto una prevalenza di approcci chirurgici incentrati sulla riparazione piuttosto che sulla prevenzione. Tuttavia, l’avanzamento tecnologico e l’accento crescente sull’estetica hanno spesso marginalizzato l’importanza del funzionamento corretto e dell’equilibrio tra forma e funzione.

La filosofia dell’Odontoiatria Morfo-Funzionale si discosta da questa tendenza, ponendo la relazione tra forma e funzione al centro della diagnosi e del trattamento. Si considera il sistema masticatorio non come un’entità isolata, ma in continua interazione con il resto del corpo, enfatizzando l’interdipendenza tra i vari sistemi.

Questa visione integrale mira a riconoscere e trattare le disfunzioni che possono portare a malocclusioni o disturbi temporo-mandibolari, puntando a un recupero delle funzioni attraverso l’equilibrio, la simmetria e l’armonia bilaterale. Le metodologie di intervento impiegate cercano di attivare stimoli naturali piuttosto che fare affidamento esclusivo su correzioni meccaniche, con l’obiettivo di stabilire un’efficacia sostenibile nel tempo.

Mentre la pratica odontoiatrica tradizionale si è spesso affidata alla letteratura per la comprensione del sistema stomato-gnatico, la nuova visione odontoiatrica propone un rinnovato focus sui segni clinici e sui sintomi diretti per una più profonda comprensione del funzionamento dell’organo masticatorio. Questo approccio enfatizza l’osservazione diretta e l’interpretazione di segni clinici come base per il trattamento.

Se sei un operatore nel campo odontoiatrico e sei interessato a esplorare questa innovativa interpretazione della funzione masticatoria, l’Odontoiatria Morfo-Funzionale può offrire una prospettiva rinfrescante e una serie di strategie applicabili durante tutta la vita del paziente. Invitiamo tutti i colleghi che desiderano approfondire questi concetti a unirsi a noi in questo viaggio di scoperta e miglioramento delle cure odontoiatriche.